PER TUTTE LE ULTIME NOVITÀ

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI TENNISTASTE

Wilson Blade v8, la gamma e le novità introdotte.

Che Blade v8 fosse in arrivo era ormai chiaro a tutti gli appassionati della racchetta, visto il grande hype che si è creato intorno alla nuova uscita di casa Wilson, anche per via dei top players che l’hanno mostrata già dai tornei sul cemento americano, ma anche per la mossa a sorpresa del brand di rendere disponibile già a fine agosto la versione speciale US Open, qui la notizia.

Tuttavia, i maggiori dubbi erano circa le novità introdotte e soprattutto rispetto alla nuova gamma, tra conferme e nuovi arrivi, perché il popolo Blade è piuttosto ampio e ciascuno predilige la sua versione.

wilson blade v8

La dotazione tecnica di Blade V8, per i telai da adulto intermedio/avanzato prevede:

  • FORTYFIVE°, un sistema che porta le fibre di carbonio ad incrociarsi a 45 gradi, anziché 30 come in passato. Aumenta la flessibilità e la stabilità per rendere più intensa la connessione con la palla e supportare al meglio il percorso verticale dello swing moderno, tipico dei giocatori più competitivi.
  • DirectConnect estende la fibra di carbonio fino al tappo dell’impugnatura, per una sensibilità migliore e una maggiore stabilità torsionale.
  • Dynamic color-shifting è una vernice particolare, che consente al telaio di acquisire sfumature di verde e di rame, a seconda della luce e dell’angolo di inclinazione.
  • Il Top Grip Taper offre una maggiore sensibilità per il posizionamento del grip della mano superiore.
  • Il nuovo tappo del manico ergonomico garantisce comfort e presa più naturale.
  • La composizione con tecnologie Braided Graphite + Basalt migliora la flessibilità della racchetta, per garantire sensibilità e controllo potenziati.
  • La tecnologia Parallel Drilling offre una risposta del piatto corde più tollerante.

Relativamente al FortyFive, va fatta una considerazione per non interpretare male il concetto introdotto: le fibre con la nuova disposizione permettono una maggiore flessibilità a parità di rigidità del fusto, ma non signi

La gamma attuale, che è possibile già acquistare sul sito Wilson.com, per gli Insiders, ovvero gli utenti registrati, sarà disponibile alla vendita a partire dal 15 settembre, chiaramente anche su Tennis-Point.it, Partner ufficiale di TennisTaste e sarà applicabile anche il voucher sconto, che potete richiedere inviando un messaggio al profilo Instagram TennisTaste, che vi invito a seguire per tutte le novità e le iniziative.

In attesa delle recensioni, che saranno pubblicate dal 3 settembre, qui sul blog, nelle prossime pagine, scopriamo insieme la gamma, con le relative immagini, composta, al momento, da 7 telai più una Versione Team e altri due in misura 25 e 26 per i tennisti più piccoli. Chiaramente, come di consueto, la gamma racchette è accompagnata da una linea di borse dedicate.

Condividi il tuo amore

11 commenti

  1. Mi pare che il telaio sia lucido, non presenti più quella sagomatura gommata delle versioni V6 e V7 countervail.
    La cromatura è molto meglio della V7, (io possiedo la v6 total black) di cui non ho mai digerito il grigio col verde.
    A livello estetico la piu bella rimane la blade del 2012

    • Si, la vernice è opaca, ma non gommata, per quanto, sul sito ufficiale, Wilson dica “una vernice morbida”. Tuttavia, provata e toccata per molto tempo personale e non è gommata, assolutamente.

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.