
Yonex Ezone 98 2020
Ezone 98 è stata il primo telaio “ibrido” di successo, con le sue proporzioni riprese a metà tra una racchetta classica e una profilata. Per il 2020 Yonex, come anche per la sorella Ezone 100, ha previsto un grosso rinnovamento,…
Ezone 98 è stata il primo telaio “ibrido” di successo, con le sue proporzioni riprese a metà tra una racchetta classica e una profilata. Per il 2020 Yonex, come anche per la sorella Ezone 100, ha previsto un grosso rinnovamento,…
Blade è la racchetta più venduta in casa Wilson ed è anche il Best Seller assoluto nel settore delle 305 grammi, con la coppia vincente Blade 98 18×20 e Blade 98 16×19, due racchette che hanno fissato, e forte, standard…
Clash rappresenta il nuovo corso di Wilson, che, con grande sorpresa, vira su racchette nettamente più flessibili rispetto alla sua solita proposta. Insieme alle prime nate, Clash 100 e Clash Tour, già molto apprezzate per la loro dinamica user-friendly e,…
Diadem, azienda americana conosciuta soprattutto per le sue corde in monofilamento, propone anche una gamma racchette, che propone pochi modelli proposti in più varianti d peso. Sicuramente la più conosciuta del marchio è la Elevate da 305 grammi, qui la…
Diadem è un’azienda americana, conosciuta per le sue corde in monofilamento, soprattutto Solstice e Elite XT, che hanno una caratteristica sezione a stella a sei punte, per favorire il massimo spin. Ma, già da tempo, il marchio del diadema propone…
La Linea VCore SV, presentata due anni fa, ha rappresentato l’anello di congiunzione tra le molto agonistiche VCore Pro e le più facili, ed apprezzatissime, Ezone. Dopo un discreto successo ottenuto, le VCore SV si rinnovano e diventano semplicemente VCore,…
Negli ultimi anni, la serie Ezone, è stata quella di maggiore successo per Yonex, il prodotto che ha portato le racchette Made in Japan nelle mani del grande pubblico, ma sempre con la consueta qualità e attenzione per i dettagli…
Blade è un Best Seller assoluto in casa Wilson e, quando si parla di aggiornamento, tutti gli amanti di questo telaio, ma non solo, restano in attesa di sapere cosa effettivamente è cambiato. Il telaio è stato aggiornato con criterio…
Dopo il successo delle Mantis Pro 310, Pro 295 e Mantis 300, la casa britannica era da tempo al lavoro su nuovi modelli da proporre. Molte indiscrezioni erano già trapelate, insieme alle immagini, su modelli come Pro 325 e Mantis…