Home › Forum › Ask TennisTaste › Tensione kean
- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 2 settimane fa da
cosimo.ascolillo.
- AutorePost
- 14 Maggio 2020 alle 12:31 am #11801
cosimo.ascolillo
PartecipanteCiao Fabio,
utilizzo la head prestige pro anno 2016, quest’anno sono passato dalle armour soft della string project alle kean calibro sottile, Tu quale tensione mi consigli per le kean?Grazie Cosimo.
14 Maggio 2020 alle 10:16 am #11804TennisTaste
Amministratore del forumCiao, servirebbero un po’ di altri parametri per poterti consigliare, ad esempio che tensione adoperi per la Armour soft e cosa vorresti dalla corda.
14 Maggio 2020 alle 10:43 am #11806cosimo.ascolillo
PartecipanteCiao, con armour soft utilizzavo una tensione 21/21, poi passando alla kean, da novembre 2019, ho provato prima con una 21/20 e poi sono passato ad una 20/19.
La sensazione (con la kean) è che con tensioni maggiori aumento di reattività e velocità di esecuzione, mentre con tensioni minori devo lavorare il colpo maggiormente ma ottengo una pesantezza maggiore.
Qual è il compromesso migliore tra telaio e tensione corde (kean), per avere minor affaticamento fisico e maggiore pesantezza dei colpi?Grazie Cosimo.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.