Home › Forum › Ask TennisTaste › Signum pro firestorm
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 21 Maggio 2020 alle 3:30 pm #11899
Matteo Bezzi
PartecipanteCiao, ho 17 anni e gioco con head extreme mp, e ho provato a montarci signum pro 1.30..anche se le rompo in 2/3 h massimo (penso che la rottura così spesso sia dovuto anche al telaio, oltre che al mio gioco); tutto sommato mi trovo bene con ste corde ma volevo chiederti una tuo opinione (per quanto riguarda potenza, controllo e feeling).
In secondo luogo sto pensando di cambiare e passare alla pure strike 100 perchè la extreme la trovo veramente poco sensibile a rete(non so se sia dovuto anche all 1.30, perchè non ho mai avuto problemi a rete) e anche abbastanza pesante in testa; con la pure strike mi consigli di tenere le signum firestorm nella babolat? Volevo comunque provarla anche con rpm power per fare un confronto.. Se potessi aiutarmi ti sarei molto grato21 Maggio 2020 alle 5:59 pm #11912TennisTaste
Amministratore del forumCiao Matteo, deduco che tu abbia un buon livello di gioco e un buon carico di spin.
Probabilmente sarebbe il caso di montare una corda meno morbida, ad esempio una RPM Rough di Babolat, una Head Lynx o una Revolve Spin di Wilson, che ti garantirebbero una maggiore resa generale. Certo il calibro 1.30 non aiuta la sensibilità, ma è anche vero che la Extreme non nasce per quello e una Pure Strike 100 è indubbiamente un telaio che aiuta di più in controllo e sensazione, tenendo alte spinta e rotazioni. Fai prima un cambio di corde e valuta quanto effettivamente possa essere efficace.22 Maggio 2020 alle 7:32 am #11923Matteo Bezzi
PartecipanteE un’altra cosa… C’è così tanta differenza in spinta, potenza tra la pure drive 300g e la pure strike 100?
E le rpm power si potrebbero comparare a delle luxilon element?24 Maggio 2020 alle 4:24 pm #11935TennisTaste
Amministratore del forumSi, c’è differenza soprattutto in termini di spinta gratuita, laddove la Pure Drive è nettamente più facile, mentre la Strike 100, che è sempre potente, rilascia potenza diversamente e vuole qualcosa in più dal braccio, ma ha indubbiamente un feeling più pieno.
Quanto alle RPM Power, si, ci sono molti punti di incontro con la Element, come la potenza e il comfort, anche se la costruzione è molto differente. - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.