Home › Forum › Ask TennisTaste › Scelta racchetta
- Questo topic ha 13 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 mesi fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 16 Febbraio 2020 alle 4:24 pm #10909
Niknico944
PartecipanteCiao Fabio! Inanzitutto complimenti per tutto quello che fai.. io torno a giocare a tennis dopo anni di inattività ..vorrei riprendere a giocare.. il mio ultimo attrezzo è stata una tecnifibre t flash speedflex Zeus …non mi cinsobontrovato molto bene e soprattutto ultimamente non tengo una palla in campo..sia per l’ inattività sia perché secondo me non è il mio attrezzo … Tu cosa mi consigli? Cerco una racchetta con cui sentire bene la palla e che possa avere un ottimo controllo della palla .. e che non manchi di potenza … Grazie
18 Febbraio 2020 alle 9:14 am #10929TennisTaste
Amministratore del forumCiao, che genere di racchetta vorresti? Una profilata o una classica? adoperi molto spin sui colpi o giochi pevalentemente piatto? Che livello di gioco hai attualmente?
18 Febbraio 2020 alle 9:54 am #10930Niknico944
PartecipanteCiao!!.. vorrei una racchetta soprattutto che mi aiuti nel contorllo..io ho giocato per otto anni ..ho smesso di giocare costantemente da ormai 6 anni e ora …in questo 6 anni ho giocato solo di rado qualche volta.. ho un livello di gioco da quarta ma con buone (secondo me) possibilità di miglioramento ..mi piace attaccare e fare gioco… Non sono uno di quelli che si limita a buttare la palla di la.. gioco dritto in spin e anche piatto rovescio prevalentemente piatto… Servizio slice e kick .. mi piace giocare beck e smorzate
19 Febbraio 2020 alle 1:51 am #10933Niknico944
PartecipanteAggiungo che mi stavo orientando su una racchetta sotto i 300 g…che ne dici?
20 Febbraio 2020 alle 12:08 pm #10941TennisTaste
Amministratore del forumPenso che tu possa andare tranquillamente su una buona 285 grammi, di quelle cariche. Penserei a Pure Aero Team o a Ezone 100 LG, entrambe ottime e gestibili alla lunga, ma anche da adoperare alla lunga senza dover cambiare telaio.
20 Febbraio 2020 alle 12:19 pm #10944Niknico944
PartecipantePro kennex q+15 quella normale non quella pro oppure Wilson Blade 104 come le vedi? Potrebbero andare ?
20 Febbraio 2020 alle 12:25 pm #10947TennisTaste
Amministratore del forumOttima anche la Blade 104, che, però, ha peso di 290, ma è leggermente più lunga e in mano si comporta come una 300 grammi effettivi.
20 Febbraio 2020 alle 12:30 pm #10949Niknico944
PartecipantePro kennex q+15 invece potrebbe andare?
20 Febbraio 2020 alle 5:08 pm #10952Niknico944
PartecipanteMi sono deciso per la ezone 285. Unico dilemma, versione nuova oppure va bene anche la versione precedente a quella appena uscita ?
24 Febbraio 2020 alle 1:47 pm #10979TennisTaste
Amministratore del forumLa nuova ha un plus di feeling e di controllo, ma anche la precedente è un ottimo telaio, con qualche rotazione in più.
24 Febbraio 2020 alle 2:05 pm #10985Niknico944
PartecipanteChe corde mi consigli ?
26 Febbraio 2020 alle 11:01 am #11014TennisTaste
Amministratore del forumInizierei con qualcosa di non troppo caratterizzato, come Poly Tour Pro, magari sui 21/21 e non di più.
26 Febbraio 2020 alle 11:35 am #11020Niknico944
PartecipanteGrazie mille!!! Ti chiedo un ultima informazione…mi vengono spesso vesciche sotto al dito nella zona del palmo..dove i cerotti non tengono …conosci qualche rimedio ? Perché oltre a fare male durante il gioco spesso si aprono e esce sangue..
26 Febbraio 2020 alle 11:48 am #11023TennisTaste
Amministratore del forumProva con un overgrip più assorbente, nel caso di sudore eccessivo, o molto Tacky, nel caso di mani secche.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.