Home › Forum › Ask TennisTaste › racchetta per controllo e precisione
- Questo topic ha 8 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 2 settimane fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 28 Marzo 2020 alle 8:07 pm #11394
Giorgio
Partecipanteciao Fabio, ho 31 anni (cat.4.1) e gioco attualmente con una pure aero2019 300gr incordata alu power 23kg, non mi trovo malissimo purchè il ritmo sia sempre alto, come si abbassa il ritmo vado fuori giri e le metto tutte lunghe.
stavo valutando se cambiare racchetta, ho provato la blade v7 16×19 305gr e ho notato che pur perdendo un minimo in potenza e spin, ci guadagno molto in controllo e precisione ( che sono i fattori che più cerco in questo momento da una racchetta), e la riesco anche a muovere più velocemente rispetto alla pure aero ( credo per il profilo più sottile).
mi ha incuriosito anche la pro staff 97L ma qui mi serve il tuo parere perchè l’ho vista solo nella tua recensione
e volevo sapere se c’erano anche dei telai head che potevano fare al caso mio, sempre tenendo presente la priorità riguardo controllo e precisione.
ti ringrazio in anticipo.31 Marzo 2020 alle 5:12 pm #11411TennisTaste
Amministratore del forumCiao Giorgio, penso che prima di cambiare telaio, tu debba provare a fare un cambio corda, andando su qualcosa di maggiormente adatto al carattere di Pure Aero per dare controllo. Penso soprattutto ad una RPM Rough, che trattiene meglio la palla rispetto ad una corda liscia come la Alu. Inoltre, la tensione è alta, sinonimo che c’è qualcosa che non va nella tua percezione di controllo con la Alu Power. Prima di qualsiasi cambio, prova la RPM Rough a 22/22.
Quanto agli altri telai che hai testato, indubbiamente Blade ha un altro livello di controllo sul colpo piatto e il fatto che ti abbia dato soddisfazione mi fa pensare , però, anche che la Aero non sia un telaio adatto al tuo tipo di gioco. Ecco perché spingo per un ultimo test con una corda adatta, per capire meglio.
Se non dvosse andar bene, puoi rivolgerti ad un nuovo telaio, ma eviterei Pro staff 97 L perché è un telaio più sfuggente e leggero.31 Marzo 2020 alle 5:42 pm #11416Giorgio
Partecipantegrazie mille, sei stato molto chiaro, proverò la corda che mi hai consigliato per vedere la resa.
nel caso dovesse andare male, oltre a Blade, che telaio mi suggerisci?31 Marzo 2020 alle 5:52 pm #11419TennisTaste
Amministratore del forumVcore 98, per più spin, CX 200 per controllo sul colpo piatto, Blade per una via di mezzo.
31 Marzo 2020 alle 8:34 pm #11424Giorgio
Partecipanteinvece come corde per la blade ? quali sono le più indicate secondo te ?
1 Aprile 2020 alle 5:11 pm #11429TennisTaste
Amministratore del forumInizierei con una Revolve Spin a 21/20, per valutare un approccio di controllo e spin, con buon feeling e una configurazione non stressante per il braccio.
1 Aprile 2020 alle 5:43 pm #11431Giorgio
Partecipantegrazie davvero per tutti i consigli, appena si potrà scendere su un campo e metterli in prova ti farò sapere.
15 Aprile 2020 alle 4:34 pm #11547Giorgio
Partecipanteciao Fabio, ritornando invece sulla pure aero 2019 che attualmente ho, restando sul tema corde improntate maggiormente al controllo, cosa ne pensi di un ibrido 4g rough nxt control? grazie ancora in anticipo
17 Aprile 2020 alle 6:07 pm #11559TennisTaste
Amministratore del forumCon la 4G c’è poco da scherzare. ma in ibrido ha il suo perché, soprattutto in versione rugosa. Direi che può andare, ma non oltre i 22 kg, altrimenti la 4g la senti davvero tutta.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.