Home › Forum › Ask TennisTaste › Quale delle due?
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da
Mizzio50.
- AutorePost
- 14 Marzo 2020 alle 9:09 pm #11252
Mizzio50
PartecipanteCiao Fabio, ti ho seguito in diretta questa sera, e ti faccio i soliti complimenti (so che sono frasi fatte) ma veramente per me sei una enciclopedia. Veniamo alla domanda:non ho mai posseduto una racchetta Dunlop, e siccome a me piace molto provare e cambiare rimanendo possibilmente sui 100 piatto corde 300 grammi di peso ti chiedo se tra la dunlop cv 3.0 e la sx 300 c’è molta differenza.O meglio, quale delle due è un pò più facile. Ultima cosa: velocity 1,30 natural o diadem impulse 1,32 possono andare (le ho in casa) ai soliti 22×22 o 23×22. Grazie.
15 Marzo 2020 alle 7:08 pm #11255Mizzio50
PartecipanteVorrei completare la mia domanda. Giocando poco in top spin, forse è meglio che mi oriento sulla Dunlop cv 3.0 F LS? Se si, le velocity 1,30 vanno bene a 22×22 kg. Grazie
17 Marzo 2020 alle 5:08 pm #11271TennisTaste
Amministratore del forumCiao, tra Sx 300 e VC 3.0 c’è una bella differenza, con ben 10 punti di inerzia in più per la SX, che, di fatto, è la versione turbo della CV 3.0.
Tuttavia, se vuoi un telaio facile, la CV 3.0 può ancora dare tanto, soprattutto per feeling e maneggevolezza, con un discreto spin, ma non tanta potenza.
La Nuova SX 300 ha corretto proprio questo problema, dando molta più potenza utile, sia intesa come massima sia come potenza gratuita, ma il telaio è pesantuccio in mano e sicuramente poco adatto ad un uso amatoriale.
Quanto alle corde, Velocity va sempre molto bene sulle profilate e conseva controllo e spin, ma ha anche un principio di potenza utile che può completare un telaio non potentissimo come la CV 3.0.17 Marzo 2020 alle 5:30 pm #11274Mizzio50
PartecipanteGrazie mille.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.