Home › Forum › Ask TennisTaste › ProStaff 97LS
- Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 mesi, 3 settimane fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 17 Maggio 2020 alle 4:52 pm #11840
danielet
PartecipanteCiao sono un giocatore di circa 40 anni di livello medio (diciamo 3.5 in vbase al sistema di valutazione ITR) che gioca maggiormente di piatto e partecipa a tornei di Club o prevalentemente tornei non agonistici (tipo il TPRA).
Fino a qualche mese fa utilizzavo la “storica” Head Instict Liquidmetal (con qualche grammo in punta) e per necessità di avere una seconda racchetta uguale sono passato a giocare con 2 Pro staff 97 LS da 290g (appesantite a 312g da un professionista per renderle identiche per peso e bilanciamento). In realtà non le ho fatte fare io ma aquistate già così.
Avendo avuto qualche anno fa problemi di epicondilite, utilizzo corde Wilson Sensation tirate a 23/22 o 22/21.
Non è male come settaggio però ho come l’impressione di non riuscire a far uscire la palla nel piatto corde con la dovuta velocità e mi sembra di perdere qualcosa in controllo.
Secondo te è la racchetta adatta con le corde adatte a un giocatore sostanzialmente da Club?
C’è qualche aggiustamento che posso fare per migliorare il feeling (ad esempio incordare con ibrido)?Prima di acquistare queste due racchette avevo provato una Artech Custom e sinceramente mi ero trovato benissimo però non le acquistai perché erano racchette diciamo “senza mercato”.
Inoltre ti chiedo un’ultima cosa, ieri mi hai incuriosito quando hai elogiato la Wilson steam 99s. Immagino sia quasi impossibile da trovare ma mi incuriosiva provarla con lo schema corte 15/16. Sarebbe una soluzione adatta?
Grazie anticipatamente e scusa se mi sono un po’ dilungato.
Daniele
21 Maggio 2020 alle 5:38 pm #11906TennisTaste
Amministratore del forumCiao Daniele, premesso che i telai che citi non sono adatti ad un gioco basato sui colpi piatti, si può provare a fare qualcosa per migliorare la Pro Staff 97LS. Innanzitutto proverei a montare o un mono elastico, come Magic, Isospeed Cream, RPm Soft, Ice code, magari ibridando con una velocity.
A dire il vero, potresti già recuperare tanto passando dalla Sensation alla Velocity, oppure ad una Yonex Rexis, per salire un po’ di livello. Pertanto farei prima un giro con un multi diverso, per poi provare un ibrido, nel caso non fosse ancora soddisfacente.
Quanto alla Steam, è abbastanza difficile da trovare e, tra l’altro, è un telaio che nasce per lo spin e ha poco a che fare colpo piatto.21 Maggio 2020 alle 9:24 pm #11920danielet
PartecipanteCiao Fabio,
grazie della risposta, proverò le corde head velocity. Da che tensione potrei cominciare a provarle su questo particolare telaio della Pro staff?Comunque sono 3 giorni che ho ricominciato a giocare con la Pro kennex ki10 da 290g che utilizzavo quando avevo problemi di epicondilite e ho riscoperto un feeling particolare, perdendo di potenza in cambio di maggior controllo (o almeno questa è la mia impressione).
Immagino sia una racchetta completamente differente ….Grazie anticipatamente
21 Maggio 2020 alle 11:02 pm #11921danielet
PartecipanteFabio scusa, riguardo le head velocity, oltre la tensione, posso chiederti anche un consiglio sul calibro?
se 1,30 oppure 1,25Grazie anticipatamente
24 Maggio 2020 alle 4:13 pm #11932TennisTaste
Amministratore del forumMontale a 23/22 in calibro 1.30.
31 Maggio 2020 alle 11:10 pm #11975danielet
PartecipanteCiao Fabio,
ho incordato una racchetta tutta multifilamento con head velocity a 23-22 e un’altra ibrida Head Velocity/Lynx e le sto provando anche se come dici tu non è il telaio adatto adatto al mio gioco (orientato allo spin e probabilmente troppo difficile per me).Nel caso intendessi provare un telaio diverso, magari che possa anche concedere qualche piccola imperfezione, quale mi consiglieresti?
Ti ringrazio anticipatamente
2 Luglio 2020 alle 2:49 pm #12062TennisTaste
Amministratore del forumPotresti pensare alla Blade 100 L, sullo stile della steam, ma più leggera e facile.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.