Home › Forum › Ask TennisTaste › Prostaff 97 L cv vs Tecnifibre xtc 300
- AutorePost
- 12 Febbraio 2020 alle 10:20 pm #10884
jem
PartecipanteCiao Fabio
Gioco colpi pesanti ed carichi di spin , rovescio ad una mano e sono 3.3
Non riesco ad abbandonare la mia prostaff … un cannone rispetto alla pr 97. L di adesso , con rotazioni pazzesche
Ho provato Pure drive ( 6 mesi di infiammazione al gomito)
Insomma la pr 97 L cv ha tutto quello che cerco….
Secondo te la Tecnifibre xtc 300 cosa potrebbe darmi ????
Grazie e complimenti!!!!
Gio13 Febbraio 2020 alle 3:09 pm #10891TennisTaste
Amministratore del forumCiao, socuramente la XTC è una racchette più massiccia, ma che ha maggiore piatto e maggiore potenza, conservando la stessa facilità di spin. IN termini di sensibilità, siamo su livelli buoni, ma non eccelsi, tuttavia sicuramente meglio di Pro Staff 97L. T-fight 300 XTC è un telaio molto completo, con pochissimi difetti, che per un tennista che gioca regolarmente e cerca la pesantezza e lo spin, va molto bene e consente facilità di gioco in tutte le situazioni. Potrebbe toccare meglio, potrebbe avere più controllo sul colpo piatto, ma la verità è che nella generalità della sua prestazione, va davvero alla grande.
14 Febbraio 2020 alle 11:07 am #10895jem
PartecipanteScusa ancora 2 domande :
– Corda consigliata per ps 97 L cv
– Corda consigliata per xtc 300
Attualmente gioco con vortex turbo 6 1.20 tirata 20,5/20,5Per avere spinta spin e controllo
Grazie!!!
14 Febbraio 2020 alle 1:10 pm #10901TennisTaste
Amministratore del forumSu Pro Staff L proverei revolve Spin a 20/20, mentre sulla Tecnifibre andrei su Black Code 4S a 21/21, ma anche la Vortex può andar bene, alla stessa tensione.
Tecnicamente, la Vortex non mi aggrada sui telai rigidi e la consiglio soprattutto sui telai di rigidità intermedia e bassa. Sul telaio rigido, come TF e Pro Staff, si allunga un po’ troppo a bassa tensione.14 Febbraio 2020 alle 1:53 pm #10904jem
PartecipanteOk
Grazie ancora - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.