Home › Forum › Ask TennisTaste › Incordatura PS97 2015 e possibile alternativa
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 mesi, 3 settimane fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 20 Aprile 2020 alle 9:30 am #11573
DaveBarius
PartecipanteCiao Fabio! Leggo spesso e con interesse il tuo blog, e ti faccio i miei complimenti, e veramente molto ben fatto e sempre interessante.
Io ho 46 anni, 25 anni ed un’operazione al polso fa sono arrivato a c3, gioco 4-6 ore alla settimana (il lavorò non mi permette di piu purtroppo), cerco di curare piu che posso la preparazione fisica, oggi potrei essere probabilmente 4.1 ma non faccio tornei. Il mio e un gioco in spinta, tendenzialmente quasi piatto e con rovescio naturale sia in top che in back (che prediligo, e la mia comfort zone), appena posso cerco la rete.
Ho praticamente sempre avuto Wilson, da 5 anni gioco con ProStaff 315 g, la versione del 2015 rossa e nera.
Ho 2 domande per te:
1) La mia coppia di PS e leggermente diversa in termini di bilanciamento, per cui monto Black Code 1.25 sulla racchetta piu bilanciata in testa, Alu Power 1.25 su quella piu al manico, tensione Entrambe 24-23, e le alterno a seconda del mio stato (piu stanco = Alu Power, piu fresco = black code). Mi consigli una alternativa da poter usare su entrambe?
2) sono tentato di cambiare racchette per la prossima stagione, e mi intrigano molto o la dunlop cx200 18×20 o la head prestige pro. Sarei tentato di tornare al piatto 95 come ho sempre avuto fino alla PS97. Aldila di provarle, ha senso o perderei solo tempo? Le vedi troppo difficili? Mi dai eventualmente tu un consiglio?
Grazie sin da ora, ed ancora tantissimi complimenti!
Ciao
Davide23 Aprile 2020 alle 1:00 pm #11594TennisTaste
Amministratore del forumCiao e benvenuto nel Blog.
Trovo che la tensione delle due racchette che hai sia elevata per la tipologia di corda e l’utilizzo di due corde diverse sicuramente non aiuta la fiducia nell’attrezzo. Per accomunare i due telai, potresti provare a montare una Alu Power soft su entrambe, a tensione massima di 22/21.
Quanto al cambio telaio, le Dunlop CX 200 Tour non sono pesanti, ma vanno spinte proprio tanto per farle rendere a dovere. Cosniderando lo stato di forma e la classifica, come indicatore, direi che non sarebbero una scelta sensata. Piuttosto, puoi considerare la versione da 305 grammi, CX 200, che ha più potenza, giocabilità e il feeling è molto simile. Lo stesso discorso si può applicare alla Prestige Pro, che è parecchio più pesante in mano ripetto alla tua Pro staff. Anche in questo caso, guarderei la versione da 305 grammi, la Tour, anche se è meno performante rispetto alle altre 305 del mercato. A queste si aggiungono la VCore 98 di Yonex, ancora più maneggevole, e Pro One Unibody di Donnay.
Quanto alle corde, su tutte puoi mantenere Alu Power, prefendo la versione Soft, ad una tensione massima si 22/21, perché oltre la corda “muore” prestissimo e rende molto meno.24 Aprile 2020 alle 2:33 pm #11604DaveBarius
PartecipanteGrazie Fabio! La VCore l’ho provata qualche tempo fa, non e semplicissima da trovare a Torino. Fantistico da fondo, dopo 10 minuti mi sembrava di averla da una vita. Molta fatica invece a rete, non mi sono sentito assolutamente a mio agio. Poi certo, ci ho giocato 2 ore e mezza, e i mezzi tecnici sono quello che sono… Proverò invece la CX200 che mi hai consigliato.
Un’ultima domanda sulle corde: le black code non le vedi assolutamente adatte per la mia prostaff? Io adoro il modo in cui fanno uscire il back, ma come ho scritto prima devo essere fresco altrimenti non riesco a spingere la palla.
Ciao
Davide25 Aprile 2020 alle 5:30 pm #11608TennisTaste
Amministratore del forumNon è che vadano male in assoluto, ma addomesticano parte della potenza del telaio, perché sono abbastanza lente nella risposta. Una corda più reattiva potrebbe darti una maggiore prestazione generale, facendo venire fuori la vera anima del telaio, che non è per niente delicata, anzi è un telaio molto reattivo e restituisce una bela uscita anche sui tocchi fluidi. Ne puoi modificare un po’ il comportamento con la corda, ma la Black code la snatura un po’.
26 Aprile 2020 alle 5:49 pm #11614DaveBarius
PartecipanteGrazie Fabio! Chiaro e gentilissimo.
Davide27 Aprile 2020 alle 4:46 pm #11624TennisTaste
Amministratore del forumQuando vuoi, è un piacere 😉
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.