Home › Forum › Ask TennisTaste › Donnay
- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 2 settimane fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 26 Marzo 2020 alle 4:54 pm #11378
Mizzio50
PartecipanteCiao Fabio, mi dici per favore la differenza tra la Alltwood 102 del 2019 e quella appena uscita del 2020? Ho visto che il manico è un tuttuno, l’inerzia un pò più alta. Ma come giocabilità c’è veramente differenza?. Grazie.
31 Marzo 2020 alle 5:35 pm #11414TennisTaste
Amministratore del forumSi c’è differenza, si sente nella maggiore sostanza della Unibody, che ha una struttura dinamicamente più reattiva. Ciò singifica che, alla sensazione maggiore che offre il manico, si aggiunge anche un po’ di potenza ulteriore e una maggiore stabilità della struttura. Probabilmente chi ha il modello Hexacore non ha necessità estrema di passare al nuovo modello, ma per chi approda alla Allwood 102, Hexacore Unibody è decisamente obbligata come scelta.
16 Aprile 2020 alle 5:11 pm #11551Alex.
PartecipanteCiao Fabio.
Agganciandomi all’argomento Donnay Allwood 102 Unibody…
Ho intenzione (quando potremmo ritornare sul campo) di cambiare le corde.
La mia scelta ricade su due tipi della Luxilon…
Luxilon SMART (1.25)
Luxilon BB Original 1.30
Quale delle due mi consigli?
Ha.. Premetto sono un giocatore mediocre della domenica.
Grazie17 Aprile 2020 alle 6:09 pm #11560TennisTaste
Amministratore del forumCiao Alex, onestamente sono due corde che non ho testato sulla Allwood e non credo siano granché adatte. Potrebbe andare la Original, ma è 1.30 e molto dura, quindi sarebbe un settaggio agonistico, per pestare. Bisognerebbe guardare a qualosa che aiuti di più a spingere.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.