Home › Forum › Ask TennisTaste › corde per pro staff 97 e graphene xt prestige pro
- Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 24 Gennaio 2020 alle 2:29 pm #10602
Matteo Bonacini
PartecipanteCiao Fabio,
avrei bisogno di un consiglio. quale corde secondo te ci stanno meglio per facilità sulle seguenti racchette?wilson pro staff 97 2017 (bande rosse)
head graphene xt prestige proper la wilson ho provato la luxilon 4g tirata 22/21 ma non mi ha convinto più di tanto.
sulla prestige sto usando delle hawk touch ma l’incordatore mi ha sbagliato tensione e sono tirate a 24 e le trovo un pò secche cosa che in realtà dovrebbe essere il contrario.grazie.
24 Gennaio 2020 alle 2:38 pm #10603TennisTaste
Amministratore del forumSu Pro Staff 97 non CV (che sta tornando, ma tutta nera.. e a breve sciverò la notizia), una corda che sappia stemperare un po’ la sua secchezza è sempre gradita. Nei miei test,ho trovato un feeling ottimale, e anche facilità, con ALu Power Soft, con Magic e Yonex Strike, in calibro 1.25 a tensioni sempre sotto i 22, anzi più spesso sui 21. Se, invece adoperi la sensazione della corda più tirata, pensa all’ibrido, tenendo il mono massimo a 22, perchéil telaio di irrigidisce tanto appena vai sopra questo range.
Quanto alla XT Prestige Pro, essendo il telaio molto stretto, se vuoi un mono, Hawk Touch 1.20 è una soluzione con una certa facilità di uscita, mentre l’ibrido aiuterebbe ad allargare lo sweetspot così risicato. In tal caso, anche una soluzione a basso costo, Lynx 1.25/Velocity 1.30, potrebbe essere soddisfacente. La tensione dell’ibrido va studiata per bene, i piatti head hanno sempre un ovale stretto che spesso ti costringe a tenere il kg di differenza, nonostante il multi sulle orizzontali.
p.s. entrambi i telai li preferisco nettamente con mono, ma se cerchi la facilità, l’ibrido è la scelta più sensata.24 Gennaio 2020 alle 2:45 pm #10604Matteo Bonacini
PartecipanteCome mai dici che la prestige pro ha uno sweetspot risicato? su tenniswarehouse university lo misurano di 109.7 cm quadri. non proprio piccolissimo. considera che il piatto è 98 pollici.
24 Gennaio 2020 alle 3:59 pm #10606TennisTaste
Amministratore del forumIl telaio è 95 pollici reali e lo sweetspot è stretto. I dati sono utili, ma la realtà può essere molto differente in termini di regolarità di risposta.
24 Gennaio 2020 alle 4:01 pm #10607Matteo Bonacini
Partecipanteok, tutto chiaro. proverò le corde che mi hai consigliato. grazie.
27 Gennaio 2020 alle 9:39 am #10638Matteo Bonacini
PartecipanteScusa Fabio un’ultimo dubbio. ma se volessi trovare una corda che possa andare bene per tutte e due le racchette così mi prendo una matassa. quale tra queste tre potrebbe andare?
Head hawk touch 1.20 o 1.25
Tecnifibre pro red code wax 1.20 o 1.25
yonex poly tour fire 1.20 o 1.25grazie.
- Questa risposta è stata modificata 1 anno, 1 mese fa da
Matteo Bonacini.
27 Gennaio 2020 alle 10:36 am #10647TennisTaste
Amministratore del forumPoly Tour Fire o HAwk Touch, preferibilmente 1.20 per al prima e 1.25 per la seconda.
- Questa risposta è stata modificata 1 anno, 1 mese fa da
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.