Home › Forum › Ask TennisTaste › comparazione corde
- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 25 Maggio 2020 alle 12:06 pm #11946
Giorgio
Partecipanteciao Fabio, volevo un parere da te riguardo queste corde, tenendo presente che dovranno essere adoperate su Balde 98 v7 16×19…. 1) signum pro poly plasma; 2) head lynx; 3) string project magic; 4) yonex poly tour pro
28 Maggio 2020 alle 12:03 pm #11960Giorgio
Partecipanteaggiungo qualche corda alla lista :
– signum pro firestorm;
– solinco tour bite;
– solinco hyper g
premetto che attualmente gioco con la poly tour pro e riscontro una buona potenza e un ottimo controllo, ho provato la luxilon alu power ma non riesco minimamente a spingere (quindi l’ho subito eliminata) , faccio il doppio della fatica e comunque non spingo come con la poly tour pro;
tra le corde che ho elencato c’è qualcuna che mantenendo lo stesso controllo di poly mi dia un’uscita di palla più veloce?
gioco dritto quasi sempre in top , rovescio ad una mano e mi piace spingere forte per attaccare la rete .
provare troppe corde in breve tempo mi fa perdere molta continuità… quindi sapere dalla tua esperienza, con le premesse che ti ho fatto (spero che ti siano utili), se alcune di queste corde non vale nemmeno provarle… grazie in anticipo e scusa se mi sono dilungato troppo.
come sempre complimenti per lo splendido lavoro30 Maggio 2020 alle 11:54 am #11971TennisTaste
Amministratore del forumCiao, considerando la tua esperienza con la Alu Power, deduco che la corda più reattiva ti dia maggiore soddisfazione.
Tra quelle che proponi, puoi pensare a Lynx, Magic e chiaramente poly tour Pro (che ti consiglio in versione Blu). Queste sono le più potenti del lotto di corde che citi. Potrebbe starci anche un giro di Hyper G, ma sapendo che dovresti scendere di almeno un kg rispetto al tuo solito e che, essendo molto sagomate, tendono leggermente a trattenere la palla per dare controllo e spin. Generalmente, sulla Blade V7 consiglio corde lisce, proprio per favorire l’uscita facile dal piatto e non snaturare troppo un telaio che fa tutto bene e non ama la costrizione della corda eccessivamente particolare. Ricorda, poi, che la V7 segue un po’ il solco tracciato da Clash e che desidera una tensione più bassa rispetto alla media. - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.