Home › Forum › Ask TennisTaste › cambio di telaio
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da
TennisTaste.
- AutorePost
- 25 Febbraio 2020 alle 11:21 pm #11013
totty
Partecipantebuon giorno sono Antonio ho 50 anni , chiaramente straappassionato di tennis , ho deciso di cambiare telaio e di passare a qualcosa di più agonistico tipo pure strike 98 projectone7 (incordata con babolat 24 kg , non ricordo modello) .Faccio presente che ho giocato per qualche anno con le tecnofibra t-flash 300 ottenendo i migliori risultati 3.4 classifica, ma dovendo ammorbidire il mio gioco per una lieve epitrocleite sono poi passato alle head instint mp, che ha risolto il problema ma ho perso di velocità e sensibilità di gioco. Oggi ho quindi optato per la babolat. A dir la verità sento che il telaio ha una solidità importate , peso ben distribuito , la maneggevolezza , non avendo un braccio forzuto , mi limita il gioco , e fatico a far uscire la palla dal piatto corde in maniera pulita. Se optassi per tensioni più basse e corde tipo polyfibra evolution (alle quali mi sono appassionato ) che tensione mi consiglieresti? o quale corda ?
Grazie26 Febbraio 2020 alle 11:47 am #11022TennisTaste
Amministratore del forumCiao, penso che basterebbe scenere di tensioni, poiché 24 kg, ancor più su una classica, sono davvero tanti. Potresti ad esempio montare le Evolution a 22/21 al massimo, per lasciare che il telaio spinga e che la corda lavori meglio. Prova così, vedrai che, anche se il telaio non si alleggerisce, almeno lo sfrutto meglio.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.