Home › Forum › Ask TennisTaste › Pro Kennex Black Ace 300 post utilizzo › Rispondi a: Pro Kennex Black Ace 300 post utilizzo

Ciao Francesco, benvenuto nel Blog.
In effetti, come scritto nella recensione, Black Ace non è maneggevolissima e alla lunga, soprattutto in situazioni stressanti come le partite, la senti e ti fa capire che ha un’estrazione agonistica abbastanza alta, per quanto l’inerzia non è elevatissima.
Riguardo invece al tuo problema di epitrocleite, sappi che la racchetta più leggera, ma non troppo, può aiutarti tanto e potresti guardare a qualcosa di più maneggevole e meno stressante alla lunga. Inoltre, la rigidità del telaio non è strettamente correlata all’infiammazione dell’epitroclea, che invece è più legata allo stress del movimento del polso o alla fatica che l’avambraccio fa per gestire iil telaio. Tuttavia, andare su un telaio più flessibile, può darti una mano, in generale, nel comfort. A questo punto hai diverse alternative, una di queste è sicuramente la Allwood, che manterrebbe le caratteristiche generali della Black Ace, ma con più maneggevolezza e ancora maggiore flessibilità, oltre che un feeling con la palla più spiccato. Ma puoi guardare anche telai più compatti, come Dunlop CX 200 LS, che consente molta giocabilità e poche rinunce in fatto di prestazioni rispetto alle 300/305 grammi. La tua ricerca dovrebbe andare verso un telaio che abbia una inerzia non troppo alta, un po’ sotto i 320, considerando che spesso le Black Ace si rivelano anche oltre i 325 punti di inerzia.