Nella gamma Asics, laddove Gel Resolution 8 si rivolge a chi cerca la massima protezione e la stabilita, mentre Gel Speed FF Novak a chi cerca il massimo supporto per la caviglia, insieme alla stabilità e alla flessibilità, Gel Solution Speed FF va ad accontentare chi cerca la velocità, la reattività e la leggerezza, ma sempre con un occhio alla protezione.

Asics aggiorna la sua scarpa veloce e aggiunge una serie di contenuti di livello, a partire dal FLYTEFOAM™, il materiale adoperato per la intersuola, realizzato con fibre organiche, ultraleggero e resistente alla compressione, ora ha mescola specifica dedicata al tennis, a intensità variabile tra tallone e avampiede. Sull’arco plantare, è innestato il TWISTRUSS™ System, una soluzione integrata nella struttura, che funge da stabilizzatore e connette parte anteriore e posteriore della scarpa, permettendo di separare la suola esterna e di mantenere una flessibilità più naturale. Sempre in termini di naturalezza di movimento, la tomaia Flexion Fit è stata ridisegnata con un esoscheletro morbido, con un pattern nuovo, in modo da seguire fedelmente il piede nei movimenti e nelle flessioni, laterali o longitudinali, supportato anche dall’introduzione del DYNAWRAP, un inserito alla base dei lacci, che mantiene il piede più fermo durante i movimenti. Altra grande novità è la suola esterna riprogettata, con un nuovo motivo della suola ridisegnato per generare una migliore trazione per movimenti in avanti più rapidi. Confermato, poi, il P-Guard, la protezione per la parte anteriore della scarpa, che crea un tutt’uno con la suola. Infine, non può mancare il sistema Asics Gel, inserito solo nella zona tallonare, mentre all’anteriore è il Flytefoam a fare il lavoro di ammortizzazione. Il peso di Solution Speed FF 2 è di 369 grammi nella misura 44 – 10 UK.
8 Comments
Ciao,
un consiglio per favore. una scarpa particolarmente adatta per chi come me deve usare plantari ortopedici? sono alto 190 peso 78 e prevalentemente gioco su terra. Mi ero trovato molto bene ai tempi con le asic gel revolution, persevero o hai altri modelli da consigliarmi?
Grazie!
Paolo
Ciao, dipende dal tipo di scarpa che cerchi. Stabile, veloce, più reattiva o più morbida?
Avendo ancora qualche velleità forse scarpe un po agili e reattive non mi dispiacerebbero, però ho sempre un po il limite dei plantari ortopedici piuttosto ingombranti- e che alzano abbastanza la caviglia
Non è un dato da sottovalutare, perché solitamente le scarpe agili e reattive hanno anche un collare basso e rischi che il tallone vada un po’ fuori dalla sua sede e risulti scomodo. In ciò, la scelta della scarpa è un po’ limitata e penso che qualcosa come Yonex Eclipsion 3, con la sua caviglia più pronunciata sia una buona soluzione. Ha una pianta abbastanza comoda nella parte anteriore, ma la parte posteriore è sagomata molto bene.
Se, invece, volessi una scarpa più reattiva e leggera, solution Speed FF può fare al caso tuo, ma dovresti provarla in negozio con il plantare. Lo stesso vale per Wilson Kaos 3.0, che sul calcagno è leggermente più alta.
Ciao Fabio, ho le solution speed ff da cambiare e mi trovo bene anche se le ho prese un po troppo piccole, vale la pena passare alle ff2 considerando che mi costerebbero quasi il doppio delle Ff? Grazie
Le differenze in termini tecnici e di novità si notano tutte, oltretutto la nuova tomaia è molto resistente. Le sto adoperando personalmente e le trove estremamente efficaci per il mix di prestazione protezione.
Tuttavia, se hai dove recuperare le FF a buon prezzo e la scarpa ti piace per come si comporta, non è obbligata la scelta per le nuove.
Grazie mille, mi riprendo le FF allora.
Grazie Fabio! Provo le Asics FF e vediamo un po’. Buona serata.
paolo