Ci sono delle differenza sostanziali perché, se la Rv è una classica con buona predisposizione allo spin, che lascia fare tutto al braccio, sfruttando la massa, la Burn FST è una racchetta che va comandata in maniera più enegica per gestire l’esuberanza della testa, carica per via del bilanciamento molto avanzato. Nella totalità, le due racchette hanno lo stesso swingweight, ma la RF ha una dinamica molto più neutrale. Però, prima di pensare alla RF 97, un pensiero alla nuova Pro STaff 97 CV nero-bianca va fatto, perché anche questa è piuttosto carica e lascia molto più margine per le correzioni sui colpi, proprio dove RF 97 e Burn FST concedono molto poco e, dopo che il braccio è partito, è molto dura correggere il tiro. Chiaramente, anche la fticosità è nettamente diversa.